
foto: Celeste Bissardella
Intervista a Iris Critelli - sezione "Incubatore d'imprese" del TIS
TIS Innovation Park è un centro servizi per imprenditori innovativi. I collaboratori del TIS forniscono consulenza e assistenza ai giovani imprenditori che intendono fondare una propria azienda, aiutano le piccole imprese a instaurare tra loro una rete di rapporti collaborativi e mettono in contatto la scienza e la ricerca con il mondo dell’economia. L'incubatore d'imprese aiuta neo-imprenditori innovativi a concretizzare le proprie idee in attività di successo, grazie a servizi creati su misura per loro.
Maìra: "Cosa sono le aziende start-up?"
Iris: "Sono giovani imprese, avviate da non più di 5 anni o ancora da avviare."
M: "Cosa fa un incubatore d' impresa?"
I: "Aiuta queste imprese durante il primo periodo di avvivamento, offrendo loro consulenza tecnica e strategica e servizi a basso costo (per esempio l'affitto di un ufficio)." Risponde la Critelli spiegando come l'incubatore possa essere un consigliere esperto per aiutare le neo-imprese ad identificare i propri punti deboli e ad eliminarli per il successo dell'attività.
M: "Quali sono i criteri di selezione di queste imprese?"
I: "Sono diversi" risponde Iris "innanzitutto l'idea che il neo-imprenditore viene a proporci per ottenere i nostri servizi deve essere unica in Italia e innovativa, l'imprenditore stesso deve avere già una buona base finanziaria per sostenere l'attività futura e deve avere una discreta esperienza di conduzione di attività di impresa" e aggiunge: "Naturalmente deve esistere un mercato potenziale".
M: dopo 11 anni di esperienza, qual'è il bilancio che il TIS. fa di questa iniziativa?
I: "Buono: su 65 aziende avviate grazie al nostro supporto, il 92% sopravvive ancora". Non male come bilancio. I numeri spiegano da sè la continua domanda di sostegno da parte di potenziali nuove imprese: momentaneamente 24 imprese sono nell'"Incubatore" pronte a spiccare il volo.
Servizio: Maìra Ribeiro
Durata: 146"
Produzione: Woman in Tech 2
Testo di Simonetta Marino
Revisione a cura di Maìra Ribeiro
Nessun commento:
Posta un commento